Sicuramente il sommerso, cioè il non denunciato è sempre difficile da quantificare. Secondo l’Ansa 2,5 milioni di italiane over 65 ogni anno sono vittime di abusi, violenze o truffe. E i maltrattamenti nei loro confronti, fisici, psicologici o verbali che siano, sono aumentati del 150% in 10 anni e questa è la punta di un iceberg. Gli [...]
Marie Claire Corradino
Il Governo Meloni, eletto con oltre il 26% dei voti alle elezioni del 25 settembre 2022, ha appena ricevuto la fiducia da entrambe le camere, quella dei deputati e del Senato. Ma come siamo arrivati a questo risultato? Sono stati gli over 65 ad aver votato per il centro destra? La ricerca fatta dalla Fondazione Giuseppe Di [...]
Marie Claire Corradino
Il 10 ottobre 2022 il Consiglio dei ministri ha finalmente approvato il disegno di legge delega sulla non autosufficienza delle persone anziane. Diciamo finalmente perché dopo una lunga attesa, vede luce una riforma fondamentale per i soggetti fragili del nostro paese. Consideriamo che il numero di anziani che vivono in una condizione di [...]
Marie Claire Corradino
La pandemia COVID-19 ha sicuramente rappresentato un evento mondiale senza precedenti.
Ansia, paura per il futuro, stress, disturbi alimentari, autolesionismo, asocialità, queste sono alcune delle tantissime problematiche che hanno dovuto affrontare i giovani in questi ultimi due anni.
La ricerca “Chiedimi come sto. Gli studenti ai [...]
Marie Claire Corradino
Un omaggio alle donne che hanno contribuito alla scrittura della Costituzione, un esercizio di memoria per riflettere sui giorni nostri. E’ questo il senso del calendario di iniziative organizzato da Dora – Donne in Valle d’Aosta, dal sindacato dei pensionati Spi-Cgil Vda e dal suo Coordinamento Donne, [...]
Spi Aosta
Come accade ormai da oltre vent’anni, anche in questo 8 marzo il sindacato dei pensionati Spi-Cgil, insieme al Coordinamento Donne dello Spi guidato da Chiara Allera, ha voluto portare mimose in microcomunità, Rsa e centri per gli anziani su tutto il territorio regionale. “Lo consideriamo – dice il segretario regionale [...]
Spi Aosta
Per i sindacati dei pensionati Spi-Cgil, Fnp-Cisl e UilP è necessario che la Regione autonoma Valle d’Aosta individui al più presto modalità per aiutare i cittadini, a partire da quelli più fragili, ad affrontare la grave crisi economica e i pesanti rincari dei costi dell’energia che si traducono su bollette sempre più [...]
Spi Aosta
Lo Spi, sindacato dei pensionati della Cgil, sostiene con convinzione la giornata di mobilitazione organizzata dalla Rete degli Studenti medi per il prossimo 4 febbraio. Gli studenti e le studentesse stanno vivendo da due anni una situazione di assoluta difficoltà, con il continuo ricorso alla Dad, in scuole poco sicure e in una [...]
Spi Aosta
Nonostante la presunta inversione di tendenza e le speranze di un miglioramento della situazione pandemica espresse anche dalle autorità regionali, suscitano grande preoccupazione le notizie riferite alla ripresa dei contagi Covid 19 in una struttura per anziani nella nostra regione, contagi che hanno portato il presidente della Giunta [...]
Spi Aosta
Speranza di vita in regresso e sempre più “nuovi poveri” in Valle d’Aosta. E c’è il rischio che quello approvato a dicembre dal Consiglio regionale sia l’ennesimo bilancio di transizione, quando occorrerebbe invece agganciare le risorse stanziate nei settori più importanti come sanità, lavoro e sviluppo, nel [...]
Spi Aosta